GUBBIO 30 OTT – 1 NOV | 8-9 NOV

L’autunno porta novità dall’odore di tartufo bianco a Gubbio, con eventi, chef stellati, food blogger e convegni. Nel fine settimana più gustoso dell’anno, torna “Gubbio Terra di Tartufo”, Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco e dei prodotti agro alimentari. L’evento, giunto quest’anno alla 44^ edizione, è appuntamento di assoluto rilievo tra le rassegne autunnali, sia per la straordinaria qualità del tartufo bianco locale e delle altre prelibatezze presenti negli spazi espositivi, sia per la prestigiosa collocazione nel cuore del centro storico di Gubbio. 

TUTTI I GIORNI

AREA KIDS

Area Gioco con attività creative, laboratori, truccabimbi, e tante altre attività gratuite per bambini da 3 ai 12 anni. Presso l’area espositiva della Mostra Mercato

MOSTRA FOTOGRAFICA

L’uomo e il territorio, cerca e cavatura del tartufo. Un racconto per immagini. Presso la tendo struttura di Piazza San Giovanni

COOKING POINT: ACQUISTA E MANGIA IL TUO TARTUFO

All’interno dell’area espositiva di Piazza 40 Martiri è presente un punto cucina dove prepareranno per te un piatto con il tartufo appena acquistato.

FRANCESCO E FRATE LUPO: L'ARTE RACCONTA LA LEGGENDA DELL'INCONTRO

27 settembre 2025 – 11 gennaio 2026
Mostra dedicata a uno degli episodi più celebri e simbolici della vita di San Francesco: l’incontro con frate lupo.
Mostra in tre sezioni: Museo Civico Palazzo dei Consoli, Museo Diocesano, Logge dei Tiratoi.

Visita il sito per maggiori info.

 

PROGRAMMA

VEN 31 OTTOBRE

09:30 Taglio del Nastro
Inaugurazione della Mostra Mercato ed apertura degli stand in Piazza Quaranta Martiri.

17:30 -19:30 Vin Gogh: Arte e Vino, a cura di Silvia Baldelli.
Un’esperienza tra pittura, vino e sapori eugubini; ogni partecipante crea e porta a casa la propria opera. Durante la pittura sono previste degustazioni di vini e bruschette al tartufo. Per info 339 1619492. Evento a pagamento, Corso Garibaldi 14/16 (ex abbigliamento Baldelli).

Dalle 15:00 Animazione nel centro storico con artisti di strada.

16:00 – 20:00 Halloween Party in Corso Garibaldi, per tutte le età da 0 a 100 anni. Evento gratuito

16:00 Passeggiata di Halloween a 6 zampe.
Passeggiata con il tuo cane nel centro storico della città con “sfilata” in Corso Garibaldi alle ore 17:00. Partenza dal Teatro Romano (pista di pattinaggio). Evento gratuito.

dalle 16:00 Festa del Brivido in Ludoteca.
Giochi, musica e magie spaventose per bambini e ragazzi. Ludoteca Piazza Bosone.

17:00 Showcooking: Anna e Marco – Il mare incontra il tartufo. A cura dello chef Marco Bistarelli del Ristorante Il Custode – Cantina Semonte e Anna Moroni. Evento gratuito in Piazza San Giovanni

18:30 Calluna e Tartufo: i sapori della Serra di Burano.
Interventi: CAI di Gubbio, Bruno Ronchi, Michele Mosca, MiLeGhi, AIS Gubbio. Lo chef Alessio Pierini cucinerà due piatti a base di tartufo. Per info 349 4579619. Evento a pagamento su prenotazione, Piazza San Giovanni

20:00 Chiusura degli stand

SAB 1 NOVEMBRE

tra i09:00 Apertura degli stand

10:00 Presentazione del libro: Guida Tascabile per il riconoscimento delle Erbe Spontanee del prof. Luciano Loschi, micologo e Presidente dell’Accademia Italiana delle Erbe Spontanee. Evento gratuito in Piazza San Giovanni

10:30 – 12:30 e 17:30 – 19:30 Vin Gogh: Arte e Vino, a cura di Silvia Baldelli.
Un’esperienza tra pittura, vino e sapori eugubini; ogni partecipante crea e porta a casa la propria opera. Durante la pittura sono previste degustazioni di vini e bruschette al tartufo. Per info 339 1619492. Evento a pagamento, Corso Garibaldi 14/16 (ex abbigliamento Baldelli).

11:00 Tartufo Street Food
Showcooking in terrazza con musica, animazione e degustazione. Tre Chef eugubini cucineranno per voi sulle terrazze di Corso Garibaldi, per tutti i passanti assaggi al tartufo. Con la partecipazione del vocalist e attore Gianmarco Cro. Evento gratuito, Corso Garibaldi.

11:30 Parmigiano e Tartufo: incontro tra Parmigiano Reggiano e Tartufo Bianco, a cura di Michele Nicoletti e Gianluca Bonati, con la partecipazione di Tasting Truffles e Azienda Agricola Bonat. Evento gratuito in Piazza San Giovanni

15:00 La Magia del Bosco: Nei boschi incantati della Polonia.
I funghi come ponte fra natura e cultura. A cura della prof.ssa Małgorzata Jankowska-Buttitta. Ingresso gratuito in Piazza San Giovanni

16:30 Sussurri d’Autunno: I passatelli al tartufo bianco di Gubbio
Showcooking a cura dello chef Giacomo Ramacci del ristorante Officina dei Sapori e Michele Mosca. Evento gratuito in Piazza San Giovanni

18:00 Salotto con esperienza sensoriale
Lo S’Cavare tra i Ricordi: il tartufo e la memoria dei sensi.
Ospiti: Antonella Brancadoro, Ermanno Rosi, Fabrizio Caira, Fabrizio Cece, Massimo Bei, Andrea Cecchini e la vincitrice di Masterchef Italia Eleonora Riso. Modera: Giacomo Marinelli Andreoli. Ingresso gratuito in Piazza San Giovanni

20:00 Chiusura degli stand

21:00 Truffle Night: dj set in Piazza Oderisi.

DOM 2 NOVEMBRE

09:00 Apertura degli stand

10:30 – 12:30 e 17:30 – 19:30 Vin Gogh: Arte e Vino, a cura di Silvia Baldelli.
Un’esperienza tra pittura, vino e sapori eugubini; ogni partecipante crea e porta a casa la propria opera. Durante la pittura sono previste degustazioni di vini e bruschette al tartufo. Per info 339 1619492. Evento a pagamento, Corso Garibaldi 14/16 (ex abbigliamento Baldelli).

11:30 Showcooking con Luca Pappagallo.
Evento gratuito in Piazza San Giovanni

15:30 Il volto italiano del Pinot Nero: egustazione di 7 vini con showcooking a cura dello chef Alessio Manucci del ristorante Dulcis in Fundo. Evento a cura del ristorante Dulcis in Fundo, in collaborazione con AIS Umbria – Delegazione di Gubbio e Jimmy Tartufi. Evento a Pagamento in Piazza San Giovanni

17:00 – 20:00 Animazione al centro: Ali luminose.

18:30 Gol di Farina e Solidarietà – Mani in Pasta Kids Edition.
Laboratorio per bambini con i giocatori del Gubbio Calcio. Partecipazione gratuita con offerta libera per Hope4U, con degustazione finale di tagliatelle al tartufo. In collaborazione con Pasta Fresca all’Eugubina. Piazza San Giovanni

20:00 Chiusura degli stand

09:00 Apertura degli stand

10:30 – 12:30 e 17:30 – 19:30 Vin Gogh: Arte e Vino, a cura di Silvia Baldelli.
Un’esperienza tra pittura, vino e sapori eugubini; ogni partecipante crea e porta a casa la propria opera. Durante la pittura sono previste degustazioni di vini e bruschette al tartufo. Per info 339 1619492. Evento a pagamento, Corso Garibaldi 14/16 (ex abbigliamento Baldelli).

15:00 – 19:00 Animazione al centro: Spettacolo di bolle per le vie della città.

16:45 Concerto Lirico a cura della Fondazione Mazzatinti – La bottega di Euterpe.
Sulle Musiche di Puccini, Bellini, Mozart, Di Capua, Cardillo Verdi e Donizetti con gli artisti: Valeria Fratini, Sara Servilli, Claudio Rocchi, Giulia Gambini e Pepita Francia. Ingresso gratuito presso la Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana

17:00 Dolce Oro di Gubbio: l’incontro tra cioccolato, tartufo e Amaro Matto.
A cura di Andrea Rossi – Pasticceria Sottospirito e Michele Mosca – Le Delizie al Tartufo. Evento gratuito in Piazza San Giovanni

18:30 Proiezione del docufilm:
Il mondo del tartufo in Italia. Storie di alberi, cani, cercatori.
Regia di Remo Schellino, direzione scientifica di Piercarlo Grimaldi. Introduce Antonella Brancadoro, direttrice dell’Associazione Città del Tartufo.
Proiezione gratuita presso il Park Hotel ai Cappuccini.

20:00 Chiusura degli stand

09:00 Apertura degli stand

11:00 – 01:00 Brunch to Night – Speciale Tartufo – presso Don Navarro.
11:00-15:00 Brunch | 17:30-20:00 Aperitivo | 21:00-01:00 Cena
Evento a Pagamento, Piazza Bosone

10:30 – 12:30 e 17:30 – 19:30 Vin Gogh: Arte e Vino, a cura di Silvia Baldelli.
Un’esperienza tra pittura, vino e sapori eugubini; ogni partecipante crea e porta a casa la propria opera. Durante la pittura sono previste degustazioni di vini e bruschette al tartufo. Per info 339 1619492. Evento a pagamento, Corso Garibaldi 14/16 (ex abbigliamento Baldelli).

11:00 Tartufo Street Food
Showcooking in terrazza con musica, animazione e degustazione.
Tre Chef eugubini cucineranno per voi sulle terrazze di Corso Garibaldi, per tutti i passanti assaggi al tartufo. Con la partecipazione del vocalist e attore Gianmarco Cro. Evento gratuito, Corso Garibaldi.

16:00 Showcooking di Roberto Valentino Salvi Marchetti:
Tortelli ripieni di piccione al tartufo. A cura di Agriturismo Guinzano e Avicola Piccioni Italiani Spoleto.
Evento gratuito in Piazza San Giovanni

17:30 Eccellenze Eugubine: Il Friccò della Rosita.
Evento gratuito in Piazza San Giovanni

20:00 Chiusura degli stand